Per l’estate 2025 Milano avrà a disposizione un nuovo spazio per la musica dal vivo: a Novegro, a poche centinaia di metri dall’aeroporto di Linate, ha aperto i battenti il Parco Musica Milano, progetto di Unipol Arena - società che gestisce il palazzetto di Casalecchio di Reno, a Bologna, già tappa fissa di grandi produzioni sia italiane che internazionali - che si propone, come si legge nella presentazione, di “diventare una valida opzione complementare per chi cerca un'esperienza d’ascolto elevata e lontana dai circuiti più popolari”. L’area, situata in via Enzo Jannacci, a 600 metri dalla fermata della linea blu situata all’interno dello scalo Forlanini, si estende su 70mila metri quadrati di area verde: lo spazio è attrezzato per essere “completamente plastic free e sostenibile”, per “ridurre le emissioni di CO2 attraverso l'uso di energie rinnovabili, e incoraggiando l'uso di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette e trasporti pubblici” e per “migliorare l'esperienza del pubblico” riducendo l'impatto ambientale “attraverso l’uso di biglietti digitali e l’uso di pagamenti elettronici”. Parco Musica Milano offrirà al pubblico due aree - con altrettanti palchi - adibite ad aree concerti e un’area gratuita “dedicata a diverse attività culturali e d’intrattenimento” pensata come “punto di incontro e convivialità”, dove saranno presenti “punti ristoro e beverage totalmente cashless”. Al momento presso il nuovo spazio sono stati annunciati i concerti di Massive Attack (18 giugno), Ozuna (20 giugno), Nine Inch Nails (24 giugno), Kool & the Gang (29 giugno), De La Soul (2 luglio) e Smashing Pumpkins (30 luglio): altri appuntamenti saranno annunciati nelle prossime settimane.