Matchfy, piattaforma dedicata alla promozione musicale di artisti ed etichette indipendenti, ha annunciato due partnership siglate per ampliare e potenziare i servizi dedicati ai propri iscritti: la società guidata da Paolo Mantini ha stretto due accordi con Songstats e RoEx, mirati a facilitare tanto le attività di monitoraggio dei repertori quanto quelle di produzione audio. Songstats è una piattaforma di analytics che permette ad artisti, produttori, etichette discografiche e professionisti di monitorare in tempo reale le performance dei propri brani sui vari servizi di streaming: grazie all’accordo gli utenti di Matchfy potranno consultare i dati di Songstats direttamente nella propria dashboard, fornendo informazioni dettagliate e costantemente aggiornate sulla crescita dei propri stream, sull’impatto delle campagne di promozione e sulle aree geografiche in cui le tracce riscuotono maggior successo. RoEx, invece, è una società specializzata nell’ottimizzazione dei mix audio attraverso un algoritmo di intelligenza artificiale, in grado di elaborare automaticamente le tracce, bilanciando i livelli e migliorando la qualità sonora in modo naturale e professionale: gli utenti di Matchfy, grazie all’accordo stretto tra le due aziende, potranno sperimentare in anteprima il tool di RoEx, accedendovi direttamente dalla loro dashboard e usufruendo di sconti dedicati. “Questa collaborazione - ha spiegato l’azienda in una nota - nasce dalla volontà di fornire a musicisti e produttori soluzioni innovative che semplifichino il processo creativo, rendendo più accessibile la fase di post-produzione”. Le partnership con Songstats e RoEx seguono quella siglata con EVEN, annunciata lo scorso 29 gennaio.