Matchfy, piattaforma dedicata alla promozione musicale di artisti ed etichette indipendenti, ha annunciato il lancio di Wanted.live, nuova piattaforma pensata per “cambiare radicalmente il modo di organizzare concerti”. “Vogliamo dare più potere agli artisti e ai fan, eliminando barriere e creando nuove opportunità per la musica indipendente”, ha spiegato il fondatore e CEO della società, Paolo Mantini: “Con wanted.live, il nostro obiettivo è costruire un ecosistema in cui la musica live e digitale si incontrano, dando agli artisti il controllo sulla loro carriera e ai fan la possibilità di supportarli in modo diretto. Per la prima volta, i fan hanno un ruolo attivo nella carriera degli artisti, decidendo chi vedere dal vivo e dove”. Grazie a Wanted.live i fan selezionano il proprio artista preferito indicando la propria città di residenza: al raggiungimento di un numero minimo di richieste (calcolato da un algoritmo specifico), Wanted offre i dati ai titolari degli account per facilitare e ottimizzare l’organizzazione di nuovi tour. I fan, dal canto loro, potranno ricevere anteprime esclusive, accesso anticipato ai biglietti e vantaggi dedicati. “L’idea è nata parlando con Bosca di Real Talk, che in questa avventura è anche nostro partner”, prosegue Mantini: “Lui ha lanciato il concept, che è molto interessante, ma che da solo sarebbe non sostenibile, perché privo di modello di business. Così abbiamo pensato di inserirlo in Matchfy. Non è stato semplice, ma abbiamo pensato fosse una soluzione vincente, perché destinata a rivolgersi ai nostri interlocutori abituali: gli artisti indipendenti ed emergenti. Così abbiamo scritto un algoritmo ad hoc, che intreccia i dati delle richieste a quelli delle città di provenienza e alla portata dell’artista: in base a una soglia variabile basata su questi parametri, il sistema segnala ai gestori degli account le città nelle quali organizzare eventi dal vivo si rivelerà più proficuo. Lato utente, il funzionamento è molto intuitivo: lato fan, è quasi un gioco…”.