La Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development, prestigiosa istituzione interna alla New York University, ospiterà un nuovo progetto creato in collaborazione con il gruppo Sony. Si tratta del neonato Sony Audio Institute, che si pone l'ambizioso obbiettivo di "preparare la prossima generazione di creatori e innovatori, in un'intersezione tra tecnologia, musica e business", recita il comunicato stampa. Finanziato per un minimo di 10 anni, il Sony Audio Institute incoraggerà collaborazioni interdisciplinari e riguarderà l'attività di studenti e membri del corpo docente, in particolare di quelli che si stanno specializzando nei percorsi accademici di Music Business e Music Technology. L'idea è di coinvolgere la filiera dei "music creators" a tutti i livelli: dagli artisti agli autori, dai produttori ai fonici, con un occhio di riguardo a tutto ciò che ruota attorno agli studi di registrazione.