Il settore della musica dal vivo spagnolo non è mai stato così florido: lo si evince dai dati comunicati dall’associazione di categoria nazionale APM riguardo l’andamento del mercato locale lo scorso anno. Nel 2024 il giro d’affari generato dai concerti in Spagna è cresciuto del 25,3% su base annua, superando i 725 milioni di euro. A livello geografico, le regioni che hanno maggiormente contribuito al bilancio complessivo per il settore sono state l’area di Madrid, la Catalogna e l’Andalusia, con la comunità guidata dalla capitale che - da sola - ha generato il 25,55% del fatturato totale, con una crescita su base annua pari al 96,04%. I primi tre tour nazionali, per affluenza, sono stati quelli di Melendi (con oltre mezzo milione di biglietti venduti), Estopa (376mila biglietti venduti) e Robe (280mila biglietti venduti), mentre per quanto riguarda i tour internazionali a stabilire il record annuale è stato Bruce Springsteen (275mila biglietti venduti), seguito da Karol G (219mila) e Luis Miguel (203mila). Sul podio dei festival in prima posizione si è issato l’Arenal Sound di Burriana, con 300mila spettatori, seguito dal Primavera Sound di Barcellona (268mila) e dal Vina Rock di Villarobledo (240mila).