A partire da questo mese di marzo la trasmissione di Radio 24 condotta da Manuel Agnelli, “Leoni per Agnelli” (in palinsesto alle 19,15 di domenica), aprirà agli emergenti con un nuovo spazio, battezzato “Carne Fresca”. Nel progetto - che ha l’obiettivo di “dare sostegno e visibilità ad una nuova e interessante scena musicale” - è coinvolto anche Germi, il locale aperto da Agnelli a Milano. Leggi anche: La "carne fresca" di Agnelli: “Una scena libera, oltre i numeri" “Dopo anni in cui la musica è stata trasformata in grandi eventi, numeri vuoti, algoritmo e spettacolo circense”, ha dichiarato Agnelli, “Radio 24 ci aiuta a dare un segnale forte. Dare spazio e visibilità a dei ragazzi che hanno molto talento ma sono all’inizio del loro percorso, semi sconosciuti e soprattutto avulsi dalla logica dei numeri, che sta distruggendo la cultura nel nostro paese e in tutto il mondo, è un atto creativo e potentissimo. Questi ragazzi stanno segnando una nuova via, non solo musicale. Faremo di tutto per aiutarli a tracciarla”. “Il progetto crea così un meccanismo virtuoso, che vede da una parte le esibizioni dal vivo di fronte al pubblico di Germi per riportare i giovani all’esperienza dell’incontro fisico, dello scambio creativo”, ha spiegato l’emittente in una nota: “Dall’altra, la partecipazione ad un programma radiofonico di rilievo come Leoni per Agnelli su Radio 24 mira a creare un nuovo percorso di crescita e allarga la loro visibilità ad un pubblico più ampio attraverso una trasmissione di qualità che sta registrando una grande crescita di audience”.