La commissione nominata dal Comune di Torino ha ritenuto non idoneo l’unico progetto presentato al bando pubblico per l’organizzazione della prossima edizione del Todays, festival musicale che tra il 2015 e il 2024 ha portato il meglio della musica indipendente internazionale nel capoluogo piemontese: come riferiscono diverse fonti, tra le quali La Stampa, l’offerta presentata da Fondazione Reverse, entità organizzatrice subentrata - non senza polemiche - lo scorso anno allo storico organizzatore e promotore dell’evento, Gianluca Gozzi, è stata giudicata inadatta a “rappresentare pienamente le necessità espresse nel bando, sia in termini di coerenza con gli obiettivi culturali prefissati, sia in relazione all’impegno economico previsto per la sua realizzazione”. Nella commissione che ha espresso la valutazione - presieduta dalla direttrice comunale Daniela Maria Vitrotti - erano presenti i giornalisti Davide Agazzi, Francesco Vignani e Federico Vacalebre, oltre al consulente e direttore del 24Frame Future Film Fest Bologna Andrea Minetto. Il bando avrebbe concesso un contributo di 540mila euro per una manifestazione di quattro giornate consecutive (una delle quali a ingresso libero) per l’area dedicata al main stage e di una settimana per attività diffuse, nel periodo compreso tra i prossimi 18 agosto e 4 settembre al Parco Dora. Secondo fonti di stampa, non è dato sapere se il Comune, a oggi, abbia disponibili opzioni alternative per scongiurare l'annullamento della prossima edizione della rassegna. “Sono mancati visione e ascolto”, è stato il commento di Gozzi a La Stampa: “Con un bando rigido hanno affossato dieci anni di storia musicale a Torino”.