Apple ha annunciato oggi il servizio Apple Music per DJ, definito come “esperienza integrata” con le principali piattaforme software e hardware per DJ di AlphaTheta e Serato, e con Engine DJ, Denon DJ, Numark e RANE DJ di inMusic, “che consente a chi ha un abbonamento Apple Music di creare e mixare set direttamente dal catalogo Apple Music, e che si aggiunge all’integrazione iniziale del software djay Pro di Algoriddim”. “Grazie a questa integrazione - ha spiegato in una nota diffusa oggi, martedì 25 marzo, il DSP del gigante informatico californiano - DJ a tutti i livelli potranno accedere in modo facile e intuitivo agli oltre 100 milioni di brani del catalogo Apple Music per creare e provare i loro set utilizzando una di queste piattaforme software e hardware per DJ: un modo per perfezionare la loro tecnica e dare vita a nuovi set”. “Apple Music si impegna a supportare la community di DJ”, ha dichiarato Stephen Campbell, Global Head of Dance, Electronic & DJ Mixes di Apple Music: “Con questa integrazione portiamo il nostro impegno a un nuovo livello, connettendo perfettamente Apple Music alle principali soluzioni software e hardware per DJ. Questa innovazione porta tutta la potenza di Apple Music nel workflow creativo, offrendo a ogni DJ un modo più semplice che mai per accedere al nostro catalogo, riprodurre musica e scoprire nuovi brani in tempo reale”. Sempre a partire da oggi è possibile accedere a una nuova pagina dedicata alla categoria Apple Music per DJ, con una serie di playlist curate dalla redazione del servizio streaming appositamente per chi fa DJing, oltre a nuove pagine specifiche per ogni piattaforma software e hardware per DJ con diversi mix o playlist d’esempio da utilizzare per fare pratica. Questa operazione conferma l’impegno di Apple Music nei confronti del panorama dance e EMD mondiale, già emerso, lo scorso mese di agosto, con l’introduzione di una selezione di DJ set in audio spaziale.