La classifica Radio Airplay della settimana compresa tra il 22 e il 28 marzo vede al primo posto “Chiamo io chiami tu” di Gaia, in risalita dalla sesta posizione, seguita dall’ex testa di serie “Tu con chi fai l'amore” dei Kolors e da “Cuoricini” dei Coma_Cosa, in discesa dalla seconda posizione. Nelle prime cinquanta posizioni le nuove entrate sono: “Alibi” - Tananai (12) “Spa Cabaret” - BNKR44 (39) La classifica Airplay Absolute Beginners degli artisti esordienti della settimana compresa tra il 22 e il 28 marzo vede in testa “Ma che vuò” di Florinda, stabile in prima posizione, seguita dalle nuove entrate “Jaded” di Dario Di Bona e “Nicotina” di Monika. Oltre a quelle già citate, le altre nuove entrate nella top 10 sono: “Goodbye!” - Cedraux (8) “Fiori sui balconi” - Linda (9) Classifiche: speciale e aggiornamenti continui qui. Nella "Rit Parade di Stefano Cilio" (www.stefanocilio.com), classifica delle canzoni più popolari in Italia sommando tutte le modalità di riproduzione e acquisto della musica (streaming, download, radio airplay, visualizzazioni video e identificazioni), questa settimana troviamo una nuova entrata in top 30. Al numero 28 rientra in classifica "Wake up" degli Imagine Dragons, che aveva già fatto parte delle trenta canzoni più popolari per un paio di settimane per poi uscire repentinamente dalla chart. Lascia la classifica il primo brano di Sanremo, "Damme 'na mano" di Tony Effe. Il podio della "Rit Parade" vede al numero 3 la leggera discesa di "Incoscienti giovani" di Achille Lauro, mentre in seconda posizione sale di due posti "Cuoricini" dei Coma Cose. La canzone più popolare in Italia si conferma "Balorda nostalgia" di Olly, che si piazza così in vetta per la sesta settimana consecutiva.