Nel 2024 BMG ha accumulato ricavi per 963 milioni di euro, 58 milioni (il 6%) in più rispetto al fatturato registrato nel 2023: a renderlo noto è la società madre dell'azienda, Bertelsmann, nel report finanziario annuale pubblicato oggi, lunedì 31 marzo. L’EBITDA della società guidata da Thomas Coesfeld ha visto il proprio margine operativo lordo salire nel corso dell’anno passato a quota 265 milioni di euro, 71 milioni in più rispetto a quello iscritto nel bilancio del 2023. La performance, spiega Bertelsmann, è stata favorita dall’”acquisizione di diversi cataloghi musicali” (che ha visto BMG investire complessivamente 243 milioni di euro nel corso dell'anno, 210 dei quali investiti sul mercato statunitense), dalla “firma di nuovi contratti” tanto con etichette quanto con artisti come Blake Shelton, Chace e K. Michelle, e dalla pubblicazione di “album di successo come quelli di Lainey Wilson, Sum 41, Mustard, Travis e Rita Ora”. Il mercato digitale ha contribuito al bilancio della società per il 68%, 5 punti percentuali in più rispetto al 2023. Gli USA restano il mercato principale di BMG, nonostante un calo (dal 51,5% del 2023 al 49,6% lo scorso anno) della percentuale di entrate locali rispetto ai ricavi globali: altri mercati importanti per l'azienda sono stati rappresentati da Regno Unito (12,9%), Germania (8,1%), Francia (6%), altri paesi europei (16,3%) e resto del mondo (esclusi USA e UK, 7,1%).