Da aprile sarà disponibile online l’evoluzione digitale di Radio m2o: grazie a un nuovo progetto editoriale realizzato in collaborazione con l’agenzia di influencer marketing Stardust, prenderà il via “m2o plus - The space to be”, un content creation hub per realizzare un palinsesto di oltre 200 contenuti digitali originali al mese tra YouTube, TikTok e Instagram, tra i contenuti social della radio e i format speciali “Plus”. In uno studio dedicato presso Moysa, a Milano, vengono realizzati format inediti su temi come lifestyle, fitness, sport, food e attualità: i contenuti sono divisi fra formati long e short, ognuno in uscita a cadenza regolare, e distribuiti sui canali social della radio. La direzione artistica di m2o plus è di Albertino, ideatore del progetto insieme ad Alessandro Furgione, AD di A. Manzoni & C. e di Stardust. E’ la stessa Stardust a firmare invece la strategia digitale e, in sinergia con la radio, il coordinamento generale e la comunicazione. I contenuti saranno amplificati da creator e influencer di Stardust che condivideranno i contenuti sui propri canali, oltre che distribuiti sui canali social di m2o e dei talent coinvolti. “L’idea di m2o plus, una case history inedita nel panorama radiofonico italiano, è nata nei mesi scorsi con Alessandro Furgione e risponde alle esigenze di entrambi: quella di Stardust di avere sempre nuovi contenuti social e quella di Radio m2o di evolversi sul fronte digitale”, ha dichiarato Albertino, Direttore Artistico di Radio m2o. “Con questo progetto, possiamo spaziare anche su temi e contenuti che in radio non tocchiamo direttamente ma vicini comunque al nostro universo, con al centro sempre la musica. Il modo di affrontarli fa parte invece del nostro linguaggio, veloce, giovane, dinamico, attento al presente e proiettato al futuro. Con entusiasmo, noi di m2o ci occupiamo della parte editoriale, per realizzare decine di nuovi contenuti ogni settimana, tutti originali, fra formati long e short, ognuno rivolto a target differenti. I contenuti saranno realizzati in uno studio dedicato e futuristico presso il Moysa, e verranno poi amplificati dagli influencer di Stardust”. “m2o plus rappresenta un progetto editoriale di visione, nato dalla volontà comune di portare la radio in una nuova dimensione digitale e multicanale”, ha aggiunto Alessandro Furgione, AD di Stardust: “Insieme ad Albertino abbiamo immaginato contenuti editoriali che andassero oltre la programmazione tradizionale, capaci di coinvolgere nuove generazioni attraverso linguaggi, formati e piattaforme in costante evoluzione. Con m2o plus consolidiamo il percorso di crescita di Stardust nello sviluppo di progetti editoriali nativi digitali. La nostra esperienza nella produzione e distribuzione di contenuti ci consente di accompagnare la radio in una trasformazione concreta, rafforzando al tempo stesso la nostra evoluzione come realtà editoriale contemporanea”.