Gli storici studi di Abbey Road a Londra hanno riaperto, dopo una chiusura di sei mesi per lavori di ristrutturazione, la storica sala di ripresa Studio One: per l’occasione è stato organizzato un evento celebrativo che ha visto il coreografo del Royal Ballet Joseph Toonga creare coreografie originali per uno spettacolo di danza sulle colonne sonore scritte da Daniel Pemberton, e remixate per l’occasione dal resident artist Jordan Rakei. Nel corso della stessa serata un’orchestra di 64 elementi diretta da James Brett ha eseguito brani tratti da alcune delle colonne sonore più importanti mai registrati presso la sala, che annoverano - tra le altre - quelle delle saghe di “Harry Potter” e “Il signore degli anelli”. "La riapertura dello Studio One vede Abbey Road abbracciare un'energia rinnovata che non solo onora la nostra eredità, ma guarda anche al futuro", ha dichiarato Sally Davies, CEO di Abbey Road: "Questa celebrazione multidisciplinare è stata il modo perfetto per inaugurare questa nuova era, con una serata che ha sostenuto l'innovazione e la creatività a ogni svolta". La Studio One è una delle sale di ripresa più grandi attive al mondo: estesa su quasi 5000 metri quadri, è stata inaugurata nel 1931, e nel corso degli anni ha ospitato le session di - tra gli altri - Harry Styles, Noel Gallagher e U2.