La classifica Radio Airplay della settimana compresa tra il 29 marzo e il 4 aprile vede al primo posto, stabile, “Chiamo io chiami tu” di Gaia, seguita da “Anxiety” di Doechii, in risalita dall’undicesima posizione, e “Tu con chi fai l’amore” dei Kolors, in discesa dalla seconda posizione. Nelle prime cinquanta posizioni le nuove entrate sono: “Meravigliosa” - Guè feat. Stadio (22) “Nottetempo” - Franco126 feat Giorgio Poi (29) La classifica Airplay Absolute Beginners degli artisti esordienti della settimana compresa tra il 29 marzo e il 4 aprile vede in testa “Ma che vuò” di Florinda, per la seconda settimana stabile in prima posizione, seguita da “Jaded” di Dario Di Bona (che si riconferma seconda) e “Ti amo” di Prima Stanza a Destra, in risalita dalla quarta posizione. Classifiche: speciale e aggiornamenti continui qui. Nella “Rit Parade di Stefano Cilio” (www.stefanocilio.com), classifica delle canzoni più popolari in Italia considerando tutte le forme di acquisto e ascolto della musica (audio e video streaming, download, radio airplay e identificazioni), questa settimana si registrano due nuove entrate. Al numero 29 fa il suo esordio "Love In Real Life" della rientrante Lizzo, mentre la più alta new entry si trova al numero 24 ed è la nuova canzone di Tananai intitolata "Alibi". Lasciano la chart dopo poche settimane "Sottomarini" di Mahmood e "L'albero delle noci" di Brunori Sas. Il podio della "Rit Parade" vede stabile in terza posizione Achille Lauro con "Incoscienti giovani", mentre al numero 2 non cambia posizione nemmeno "Cuoricini" dei Coma Cose. La hit più suonata in Italia resta "Balorda nostalgia" di Olly, che si conferma così in vetta alla classifica per la settima volta e dopo la vittoria al Festival di Sanremo ottiene anche il dominio assoluto a livello commerciale.