Groover, startup francese che gestisce una piattaforma di promozione musicale che mette in contatto artisti (emergenti o indipendenti) con curatori musicali, influencer, giornalisti, A&R, ha annunciato un’integrazione con Soundcloud e il lancio delle classifiche e nuove funzionalità. L’integrazione con SoundCloud prevede che gli artisti possano importare le informazioni delle proprie tracce direttamente da quel servizio di streaming, rendendo più veloce la procedura di invio su Groover. Le classifiche aiutano a scoprire i brani più di tendenza sulla piattaforma e sono state introdotte unitamente a una nuova categoria dedicata ai DJ, profili migliorati per i “curatori”, il supporto per le lingue tedesco, spagnolo, portoghese e italiano e nuovi strumenti di condivisione social per gli artisti. Groover è stata fondata nel 2018 da Dorian Perron, Romain Palmieri e Rafaël Cohen, con l'obiettivo di mettere in contatto artisti indipendenti con professionisti e media dell'industria musicale. Nel corso degli anni ha attirato l'attenzione di diversi investitori istituzionali e business angels. Tra gli investitori istituzionali figurano OneRagtime, Trind, Techmind, MozzaAngels, Partech, Bpifrance (tramite il fondo Tech & Touch), Verve Ventures e FrenchFounders. Inoltre, tra gli investitori privati si annoverano Yann Miossec e altri. Groover ha completato diversi round di finanziamento per sostenere la sua crescita: 1,3 milioni di euro da business angels nel 2019, un finanziamento da 6 milioni di euro co-guidato da Partech e Bpifrance nel 2021 e un round di Serie A da 8 milioni di dollari (circa 7,5 milioni di euro) guidato da OneRagtime, Trind, Techmind e MozzaAngels, con la partecipazione di investitori esistenti come Partech e Bpifrance.