Si chiama Rock Online ed è il primo quotidiano musicale italiano nato e concepito per il web. Fondato da Giampiero Di Carlo e collocato all'interno del portale Italia Online, il sito web è alimentato da una redazione composta dal fondatore e da tre suoi colleghi, tutti giornalisti specializzati nella musica: Franco Bacoccoli, Gigio Rancilio e Stefano Ronzani. Rock Online sarà presto una testata regolarmente registrata (*) ma già da oggi pubblica contenuti con una frequenza di aggiornamento quotidiana. E' interamente dedicato alla musica in tutte le sue forme, con notizie, recensioni, interviste, un calendario sui concerti e un focus sull'industria. Con un’impostazione editoriale chiara e una grafica semplice e funzionale, il sito si distingue per l’approccio giornalistico applicato a un mezzo — Internet — che in Italia muove ancora i primi passi. Proprio la particolarità del mezzo e l'assenza di un retroterra tipico dei media tradizionali, fanno di Rock Online un ibrido tra un'agenzia di stampa specializzata e un magazine musicale. La visione è orientata alla convergenza tra musica, tecnologia e informazione. (*) Aggiornamenti apportati in seguito a questa notizia: il sito sarebbe presto divenuto autonomo da IOL e migrato dopo pochi mesi sull'URL proprietario rockol.it; la registrazione della testata sarebbe avvenuta il 22 gennaio 1996 ("Rock Online Italia", Numero di autorizzazione: n. 33, Tribunale di Milano).