Sono La Niña, Bab L’Bluz e Magalí Datzira i tre artisti scelti da Antonio Diodato per “Le Strade del Mediterraneo”, il progetto speciale realizzato per l’edizione 2025 di Medimex, International Festival & Music Conference che si svolgerà dal 17 al 21 giugno ospitando - tra gli altri eventi - i concerti di Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent. “Tre straordinarie voci femminili, interpreti delle atmosfere sonore e culturali dell’area del Mediterraneo, per approfondire il tema della Strada, che quest’anno è il filo conduttore tematico del Medimex, attraverso la prospettiva e l’identità del mare”, hanno spiegato gli organizzatori: “Il mare come via principale di collegamento secolare tra popoli, culture e musiche del mondo, con Taranto porto di approdo sicuro e rigenerante. Una programmazione raffinata e internazionale, pensata da Diodato (che ha accettato, a titolo gratuito, una consulenza artistica per lo sviluppo di nuovi progetti e iniziative) per portare nuove sonorità al Medimex e creare una forte connessione tra le sponde del nostro mare, che si svolgerà dal 18 al 20 giugno nella corte del Castello Aragonese di Taranto, a picco sul mare, all’ora del tramonto”. “Quando mi è stato chiesto di dare un contributo artistico al Medimex di quest’anno, ho subito pensato che mi sarebbe piaciuto mettere al centro della mia proposta il Mediterraneo, con il suo immenso bacino culturale fatto di contaminazioni, sperimentazioni, viaggi millenari che hanno portato a un suono molto articolato ma anche molto riconoscibile a livello internazionale”, ha commentato Diodato: “Sarà un viaggio per le sue rotte, strade d’acqua e di suoni che uniscono il Nord Africa a Napoli passando per la Catalogna, per giungere nel porto sicuro di Taranto a ricordarci chi siamo e quanto preziosa sia questa costante contaminazione”. “Con questo progetto il Medimex si arricchisce di un tassello musicale importante e propone tre live affascinanti, tre voci femminili che maneggiano con grande padronanza tradizione e modernità”, ha aggiunto Cesare Veronico, coordinatore artistico Medimex/Puglia Sounds: “Ringrazio Antonio Diodato che ha dimostrato grande generosità accettando, come Michele Riondino, di accompagnarci nella costruzione di questa edizione. Ringrazio anche la Marina Militare che ha messo a disposizione il Castello Aragonese, uno dei luoghi più suggestivi e rappresentativi di Taranto e dell’intero Paese”. “Le Strade del Mediterraneo” è in programma al Castello Aragonese di Taranto dal 18 al 20 giugno, con inizio alle ore 19.30 e ingresso gratuito sino ad esaurimento posti disponibili (la prenotazione è obbligatoria sul sito medimex.it). La rassegna prenderà il via mercoledì 18 giugno con La Niña, progetto solista di Carola Moccia, cantautrice e produttrice classe 1991, per proseguire giovedì 19 giugno Bab L’Bluz, (letteralmente “La porta del blues”), gruppo franco-marocchino formatosi nel 2018 a Marrakech. Venerdì 20 giugno chiuderà il ciclo di concerti Magalí Datzira, giovane contrabbassista, cantante e compositrice barcellonese.