Chiara Galiazzo ha firmato un contratto discografico con la filiale italiana di Altafonte, società di distribuzione e servizi spagnola fondata nel 2011 acquisita nel 2023 da Sony Music: primo frutto del sodalizio sarà il singolo inedito “Allegria bugiarda”, scritto da Daniele Magro (testo e musica) e Michael Tenisci (musica), in uscita il prossimo 23 maggio. “Sono orgogliosa di sostenere questa famiglia con il supporto di tutto il mio team e di poter dire che Altafonte continua a crescere e a distinguersi per la nostra dedizione agli artisti”, ha dichiarato Giulia Giampietro (nella foto, a destra), country manager di Altafonte Italia: “Siamo felici e onorati di aver messo sotto contratto Chiara Galiazzo, un’artista pop rinomata ed elegante, di indubbio spessore artistico. Siamo convinti di poter svolgere un lavoro taylor made nel suo percorso discografico con il supporto di tutta la squadra e a stretto contatto con il suo management e l’artista stessa, valorizzando il suo talento e la sua indole profonda”. “Avevo sempre in mente le immagini de ‘L’Avventura’ di Antonioni, dove l’annoiata borghesia romana si scontra con la natura selvaggia delle isole Eolie”, ha dichiarato, riguardo il brano, Magro: “Ma c’è anche James Bond, ‘Goldfinger’ e ‘Una cascata di diamanti’, e le canzoni di Shirley Bassey. Ci sono riferimenti ad altre dive: a Ornella Vanoni, nel verso ‘Forse la voglia, la pazzia’, e anche ‘L’alba dall’autostrada è così crudele e demodé’ (da Un’estate fa, scritta da Califano), ma anche a Mina: ‘Non gioco più, hai vinto tu’. Nel ritornello ho pensato anche a Carmen Consoli: ‘Parole di burro’, ‘Aspettami, Stringimi, Confondimi’, altro pezzo uscito in estate, romantico e con una precisa visione dell’amore dal punto di vista femminile. E infine i luoghi dell’anima: c’è il bar dell’incontro, l’autostrada dell’addio; il mare da cui farsi travolgere, ma anche la città nella quale, a settembre, l’incanto finisce... forse non del tutto”.