Sony Music, il cui anno fiscale decorre da aprile a marzo, ha registrato un utile operativo da record e un incremento del 14% dei ricavi per l'esercizio terminato il 31 marzo 2025, come riportato dalla casa madre nipponica della major, Sony Group Corp. Streaming in abbonamento e ricavi da attività live, merchandising e sincronizzazioni hanno fornito un contributo significativo alla prestazione annuale. I dati essenziali, con i relativi incrementi anno su anno, sono i seguenti: - ricavi per 1,8 trilioni di yen (pari a 12 miliardi di dollari circa, + 14%) - utile operativo: 357 miliardi di yen (2,4 miliardi di dollari circa, + 18%) - OIBDA (utile operativo rettificato prima di ammortamenti e svalutazioni): 449 miliardi di yen (3 miliardi di dollari circa, +20,5%) - ricavi da musica registrata: 1,2 trilioni di yen (8 miliardi di dollari circa, +12%), di cui dal solo streaming 789 miliardi di yen (5,23 miliardi di dollari circa, +11%) - altre voci legate alla musica registrata (inclusi live, merchandising e sincronizzazioni): 273 miliardi di yen (1,82 miliardi di dollari circa +23%), e del 4,8% a 106 miliardi di yen (707 milioni di dollari). - ricavi da editoria musicale (publishing): 366 miliardi di yen (2,4 miliardi di dollari circa, +18%). Sono emerse, inoltre, anche le stime previsionali per il prossimo anno fiscale: ci si attende una crescita dell’utile per Sony Music Group a una singola cifra alta in termini di dollari statunitensi, con l’utile operativo complessivo del segmento musicale che dovrebbe invece rimanere sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente, principalmente a causa dell’impatto dei tassi di cambio.