Per celebrare i vent’anni di attività di PMI - Produttori Musicali Indipendenti, Rockol propone una carrellata di aziende legate all’associazione che rappresenta gran parte delle realtà discografiche italiane slegate dal circuito delle multinazionali. L’etichetta presentata oggi, insieme a un artista del suo roster, è Sugar Music… - Nome dell’etichetta: Sugar Music - Anno di fondazione: 1932 - Sede: Sugarmusic S.p.A., Galleria del Corso 4, 20122 - Milano - Breve descrizione: Sugar è un gruppo familiare italiano indipendente, attivo a livello mondiale nella discografia e nell’editoria musicale, nelle colonne sonore per il cinema e nella produzione audiovisiva. Sugar è nota nel panorama discografico come la principale etichetta indipendente in Italia, oltre ad essere tra i più importanti editori sul mercato nazionale ed europeo. - 3 artisti rappresentativi: Lucio Corsi, Madame, Paolo Conte - Un titolo “simbolo” della vostra produzione: L’AMORE di Madame (2023) - Link principali: Sito web; Instagram: Linkedin - Contatto referente (nome + email): Samantha Nocera - Radio & Media Manager - s.nocera@sugarmusic.com Scheda artista: SOAP 1. Nome d’arte: soap 2. Etichetta di riferimento: SUGAR MUSIC 3. Città di provenienza o base operativa: Latina, Milano 4. Anno di debutto discografico: 2022 5. Breve bio personale: soap, classe 2005, si avvicina alla musica da piccola, trovando presto nella scrittura il modo per raccontare emozioni e fragilità. Dopo l’esordio da indipendente nel 2022, lavora con Pulp Entertainment e nel 2023 firma con Sugar Music. Nel 2024 è tra i VEVO Newcomers e i CBCR di Rockit, e apre la 18ª edizione del Miami Festival. “macchina argento” è stata scelta tra le colonne sonore della seconda stagione di “Prisma”, su Amazon Prime Video. A marzo 2025 pubblica il suo primo EP, Pas Facile, un racconto autentico di chi sta ancora cercando se stesso ma con la certezza di volerlo dire ad alta voce. 6. Un disco o brano “indie” che ha cambiato il tuo percorso: “Del verde” di Calcutta 7. Link principali: SPOTIFY TIKTOK INSTAGRAM 8. Contatto diretto o dell’ufficio stampa: Vittoria Tampucci - Ufficio stampa HELP: vittoria@helpmediapr.it Breve intervista: 1. Cos’è per te “indipendenza” oggi, in musica? Per me il concetto di indipendenza in musica è avere la libertà di esprimermi senza dover pensare troppo alle dinamiche di mercato, o sentire le pressioni che spesso ritrovo quando mi confronto con artisti che lavorano in altre realtà. 2. Che rapporto hai con la tua etichetta? Ho un bellissimo rapporto, la scelta che ho preso è stata fatta con l’ottica di lavorare con una realtà dove si vive un ambiente familiare che cura e si approccia al mio progetto in modo umano e autentico. 3. Un momento in cui ti sei sentito davvero libero/a, artisticamente. Fortunatamente faccio la mia musica in maniera molto libera e tranquilla, tutti i pareri che ho ricevuto miravano sempre al miglioramento della stessa, ma artisticamente ho sempre guidato io il mio progetto avendo il supporto di tutti, team ed etichetta 4. Una canzone o un disco di un altro artista indie italiano che avresti voluto scrivere tu. Ti direi “Del verde di Calcutta”, sia perché è di Latina e perché quando lo ascolto, penso che avrei voluto scriverlo io. 5. Cosa ti aspetti dall’indie dei prossimi 20 anni? Spero che tra 20 anni ci siano sempre più realtà indipendenti in quanto ritengo che vengano date maggiori attenzioni e cura per gli artisti portando un valore aggiunto ai diversi progetti.