Quasi a volere confermare una positiva inversione di tendenza dopo un triennio alquanto faticoso, l’industria musicale torna a riunirsi in una sede prestigiosa e simbolica per discutere sui temi che più ne caratterizzano il presente e sono destinati a influenzarne il futuro. “The Digital Entertainment & Media Expo (DEMXPO)”, la due giorni organizzata dalla conglomerata dei media VNU e co-prodotta da Billboard, The Hollywood Reporter, Adweek, Nielsen Entertainment e Digital Media Wire, ha attirato all’hotel Hyatt Regency Century City Plaza di Los Angeles circa 1500 delegati, oltre 40 tra espositori e sponsor e circa 150 addetti ai lavori: la manifestazione avrà poi una coda glamour con l’assegnazione, prevista per la serata dell’1 dicembre, dei “Digital Entertainment & Media eXcellence (DEMX) Awards”. <br> I DEMX Awards premiano l’innovazione nell’ambito dell’intrattenimento digitale e coprono la scena musicale, cinematografica e pubblicitaria. Coldplay e 50 Cent hanno ottenuto la nomination nella categoria “Best Use of Technology” – i primi per avere introdotto insieme all’operatore mobile americano Cingular il nuovo singolo "Speed of Sound" come suoneria prima che il brano arrivasse in radio e fosse pubblicato; il secondo per avere creato il video game "Bulletproof" insieme a Vivendi Universal Games. Nella stessa categoria hanno ottenuto nomination anche Prince e Lil' Jon, mentre le candidature per i premi riservati ai DVD musicali dell’anno riguardano Paul McCartney, il Live 8, Chick Corea e Cream. Le nomination nella categoria “Best Downloadable or Subscription Music Service”, infine, includono Apple iTunes, Napster, Rhapsody 25 e Yahoo! Music Unlimited.