Suno, azienda di spicco nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale generativa musicale, coinvolta con la concorrente Udio in una causa che la vede contrapposta alle major discografiche, ha nominato Paul Sinclair come Chief Music Officer. A Sinclair, da oltre vent’anni nell’organico di Warner Music Group, dove a partire dal 2019 ha ricoperto la carica di General Manager & Executive Vice President di Atlantic Records, uno dei brand più prestigiosi del gruppo, spetterà il compito - come riferito da Suno in una nota diffusa oggi, lunedì 7 luglio - di “guidare le modalità con le quali gli strumenti basati sull'AI vengono integrati nel processo di creazione dei brani”, in virtù della sua “reputazione come leader lungimirante nel contribuire a condurre i cambiamenti tecnologici che rimodellano il modo in cui la musica viene creata, condivisa e vissuta, sempre con l'obiettivo di approfondire il legame tra gli artisti e i loro fan". "Avendo trascorso la mia carriera sul crinale tra musica, tecnologia e sviluppo artistico, questo prossimo viaggio unisce tutto questo in un modo nuovo e stimolante", ha spiegato Sinclair in un post sul proprio account personale LinkedIn, dove si è detto pronto a impegnarsi per la "costruzione di un ecosistema musicale sano, dove "l'intelligenza artificiale sarà uno dei tanti strumenti del processo creativo, che darà potere agli artisti, consentendo tanti di provare la gioia di creare canzoni": “La tecnologia di Suno è straordinaria, ma ciò che mi entusiasma di più è l'opportunità di contribuire a plasmare il modo in cui viene utilizzata, in modi che diano potere ad artisti, autori e produttori di ogni livello, espandano l'espressione creativa e gettando nuovi ponti tra musica e fan”. "La prospettiva unica che [Sinclair, ndr] offre alla musica e alla tecnologia e il suo incredibile ottimismo sul futuro della musica saranno preziosi mentre ci imbarchiamo nel prossimo capitolo dell'avventura di Suno", ha spiegato in una nota interna ai dipendenti dell’azienda in co-fondatore e CEO di Suno Mikey Shulman. Secondo Bloomberg Suno - che con l’acquisizione di WavTool ha compiuto il proprio ingresso nel segmento pro audio - insieme a Udio avrebbe avviato una trattativa con le multinazionali discografiche per la sigla di un accordo di licenza funzionale a un utilizzo fair dei repertori per i processi di training dei modelli generativi: l’ingresso di Sinclair nell’organico della società potrebbe essere funzionale ad accelerare e agevolare il processo di “pacificazione” con le principali aziende operanti sui mercati globali della musica registrata.