Nome del progetto/startup: Disconaction Anno di fondazione: 2025 Sede operativa: Milano Nome e ruolo dei fondatori: Zeno Fedrigoni (Founder, team general manager), Samuele Signorato (Co-Founder e art director) Descrizione sintetica dell’attività: Il progetto nasce con l’obiettivo di educare, intrattenere e ispirare un pubblico sui social attraverso contenuti di qualità che raccontano la musica e la sua industria in modo accessibile, appassionato e riflessivo. Si propone di esplorare la storia, le influenze e le tendenze musicali, stimolando curiosità e consapevolezza critica. Con uno stile divulgativo e inclusivo, vuole diventare un punto di riferimento in Italia per appassionati, musicisti e professionisti, offrendo format coinvolgenti, brevi e lunghi, capaci di creare connessioni tra passato, presente e futuro della musica. Che problema risolvete, per chi e come? Vogliamo fornire delle informazioni e nozioni riguardanti il mondo della musica e il suo vero funzionamento a professionisti e interessati tramite una comunicazione semplificata e efficace sui social, con un team strutturato e ben organizzato. In cosa consiste l’innovazione? Sappiamo che i social sono un buonissimo canale per arrivare a più persone possibili e ci sono tanti canali che trattano di musica, trattano però perlopiù nicchie oppure sono contenuti che non vanno al vero nocciolo di alcune situazioni nel panorama musicale. Il nostro compito vuole essere di analizzare queste situazioni, rielaborarle in una chiave semplice e comunicarla al pubblico. Oltre a questo abbiamo dei format di accompagnamento che alleggeriscono la fruizione dei contenuti. Stato attuale: In fase di lancio Link utili: https://www.instagram.com/disconaction.ita/ https://www.linkedin.com/in/zeno-fedrigoni-791417266/ Contatti diretti: disconaction.info@gmail.com