Come già annunciato a metà dello scorso mese di maggio, Rockol MusicBiz - la sezione di Rockol dedicata all’industria musicale - ha avviato un focus sulle start-up musicali italiane. Nelle prossime settimane, con cadenza regolare, su queste pagine presenteremo i profili delle nuove aziende che stanno cercando di innovare l’industria di settore combinando tecnologia a sensibilità artistica e creativa. Protagonista della puntata di oggi è… Nome del progetto/startup: HAT Music Anno di fondazione: 2025 Sede operativa: Milano Nome e ruolo dei fondatori: Emanuele Sanfelici (CEO), Riccardo Lapi (CTO) e Gea Venneri (CMO) Descrizione sintetica dell’attività: HAT Music è una startup che, grazie all’intelligenza artificiale, connette in modo smart artisti emergenti e professionisti dell’industria musicale (producer, Artist manager, A&R, Booking Agent, videomaker, social media specialist). L’obiettivo è semplificare e rendere più efficiente il networking musicale, ancora oggi frammentato, inefficiente e spesso offline. La piattaforma guida l’utente nella scelta dei profili più adatti alle sue esigenze creative e professionali, rendendo più accessibile, meritocratica e trasparente l’intera filiera musicale. Con sede a Milano e team distribuito, HAT Music è incubata in B4i – Bocconi for Innovation, conta già oltre 1.000 utenti registrati e punta a diventare il punto di riferimento per il matchmaking musicale in Italia e poi in Europa, già a partire dal 2026. Che problema risolvete, per chi e come? Nel mondo vengono pubblicate ogni giorno oltre 120.000 canzoni sulle piattaforme di streaming musicale, ma dietro la maggior parte di esse ci sono artisti emergenti che faticano a costruire una carriera sostenibile per mancanza di connessioni professionali e strumenti adatti. HAT Music vuole colmare proprio questo vuoto. In cosa consiste l’innovazione? Fare networking e creare nuove connessioni e opportunità direttamente da un’app mobile. Questa è l’innovazione principale: poter entrare in videochiamata con esperti della music industry direttamente dal proprio telefono. 1. Matching intelligente tra artisti e professionisti HAT Music utilizza un sistema di AI Matching che analizza le esigenze degli artisti emergenti —come genere musicale, budget, esperienza e obiettivi—per suggerire loro i professionisti più adatti, tra cui produttori, manager, A&R, videomaker e social media specialist. Questo approccio riduce significativamente il tempo necessario per trovare collaboratori qualificati, passando da mesi a pochi minuti. 2. Piattaforma mobile e accessibile Disponibile su App Store e Google Play, l'app consente agli utenti di prenotare consulenze e appuntamenti direttamente con i professionisti del settore, offrendo un sistema di pagamento integrato, semplice e sicuro. Attualmente, la piattaforma conta oltre 2000 utenti registrati e 400 professionisti attivi. 3. Supporto alla crescita professionale In fase di sviluppo, l'AI Assistant fornirà agli utenti analisi e suggerimenti personalizzati per monitorare e migliorare la propria carriera musicale, offrendo dati utili per prendere decisioni strategiche. Stato attuale: Mercato. L’app è disponibile su App Store; round pre-seed da 200mila euro chiuso ad aprile e valutazione della startup a 2,5 milioni di euro. Applicazione live sugli store in continuo test e miglioramento sul mercato italiano. Dal 2026 è in programma l’espansione nel mercato europeo. Partnership o investitori: Tra gli advisor che guidano i founder con consigli strategici ed expertise nell’industria figurano nomi di spicco del settore musicale: Chiara Santoro, Strategy Advisor ed ex executive di YouTube Music, Matteo Maffucci, frontman degli Zero Assoluto, e Andrea Corelli, music executive con esperienze in Universal, Sony e Warner, attualmente agente di Gabry Ponte e General Manager dell’agenzia GEKAI on Stage. Tra i business angel investitori anche Giulio Manzoni (CEO di GIMA SPA) e Guido Filippetti (founder & CEO, attualmente MSc @ King’s College London). Link utili: Sito web: https://hatmusic.it/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/hat-music Instagram: https://www.instagram.com/hat.music/ Contatti diretti: gea.venneri@hatmusic.it (CMO e responsabile comunicazione)