FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - ha annunciato il rinnovamento del proprio sito Web: oltre al restyling generale, il nuovo www.fimi.it - oltre a continuare ad offrire i propri servizi di punta, ovvero l’erogazione di classifiche e certificazioni ufficiali del mercato italiano; la condivisione dei dati di mercato locali e internazionali; i codici ISRC (in una nuova pagina semplificata per l’utente e corredata di FAQ aggiornate, manuale e infografica); la doppia sezione informativa di news e blog (ora suddivisi nelle principali categorie di interesse del settore, come gli eventi o la tutela dei contenuti) - propone ora anche una nuova sezione dedicata ai dati, battezzata FIMI Database, presso la quale sarà possibile accedere alla top 100 degli artisti più certificati di sempre (ovviamente costantemente aggiornata), la lista degli artisti più certificati anno per anno, lo storico delle classifiche annuali e il motore di ricerca dei traguardi di artisti e di titoli prediletti. E’ stata infine attivata una nuova sezione di approfondimento per gli artisti, che ora possiedono una pagina di ricapitolazione di tutti i piazzamenti dei brani e degli album nelle chart FIMI/GfK, tutte le certificazioni conquistate in carriera e una Music People Gallery con le foto delle premiazioni degli award. “Negli anni l’interesse e l’attenzione dei fan verso classifiche e certificazioni ha continuato a crescere in maniera esponenziale", ha commentato i CEO di Federazione Industria Musicale Italiana Enzo Mazza: "L’evoluzione del sito FIMI, da oggi con sempre più informazioni e dati sul settore, lo ha portato ad essere sicuramente un punto di riferimento autorevole per il settore”.