Nel secondo trimestre del 2025 YouTube ha visto i ricavi generati dalla pubblicità crescere su base annua del 13%, toccando quota 9,8 miliardi di dollari: il dato è stato rivelato nel corso di un evento organizzato da Alphabet, la società madre di Google, per comunicare le proprie performance finanziarie trimestrali. Le entrate ascrivibili ai servizi offerti dalla piattaforma - come, tra gli altri, YouTube Music - sono cresciute dell’11,7% su base annua, andando a contribuire a un bilancio complessivo pari a 11,2 miliardi di dollari”. "Continuiamo a registrare ottime performance su YouTube, così come sul fronte degli abbonamenti, a dimostrazione del grande slancio che caratterizza queste attività in forte crescita”, ha dichiarato il CEO di Google Sundar Pichai: “Negli Stati Uniti, gli Short ora generano lo stesso fatturato per ora di visualizzazione dell'in-stream tradizionale su YouTube. E in alcuni Paesi, superano persino il tasso dell'in-stream". “Siamo legati al nostro business pubblicitario, e lo siamo altrettanto al nostro business degli abbonamenti”, ha aggiunto il Chief Business Officer di Google Philipp Schindler: “Gli abbonamenti stanno diventando sempre più importanti per YouTube. Abbiamo registrato una forte crescita nei prodotti in abbonamento YouTube, che includono, per essere chiari, YouTube TV, YouTube Music e Premium. Quindi penso che continueremo attivamente con questa strategia a doppio livello anche in futuro”.