Si terrà al Superstudio Più di via Tortona, a Milano, tra i prossimi 24 e 26 ottobre, il Festival dello Spettacolo, evento “completamente dedicato alle diverse anime dell'intrattenimento” nato da un’idea di TV Sorrisi e Canzoni. L’iniziativa - che avrà come partner SIAE e Ticketmaster - è stata presentata come “tre giorni immersivi con anteprime cinematografiche e televisive, showcase, concerti, talk, meet&greet, masterclass e workshop dalle 10 del mattino a tarda sera”. “Questo Festival nasce da un’idea che ci è venuta in mente ispirandoci al nostro lavoro quotidiano”, ha dichiarato Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni: “Da sempre, infatti, Sorrisi ha l’obiettivo di essere un ponte tra i suoi lettori e gli artisti più amati. E ha anche l’ambizione di raccontare lo spettacolo, non solo per ciò che si vede, ma anche per ciò che non si vede: il ‘dietro le quinte’. Questi tre giorni di Festival, e di festa, vogliono proprio mettere in pratica ciò che il nostro brand fa attraverso il magazine, il sito e i social, ovvero avvicinare anche fisicamente la nostra community ai protagonisti dello spettacolo, raccontare come si crea un evento e far vivere in prima persona un’esperienza unica, mettendo il pubblico al centro della scena, grazie a incontri e show esclusivi”. Tra gli ospiti confermati al momento ci sono Carlo Conti, Francesca Chillemi, Antonella Clerici, Gabriele Corsi, Paolo Del Debbio, Francesca Fagnani, Katia Follesa, Max Giusti, Michelle Hunziker, Pino Insegno, Marco Liorni, Gianluigi Nuzzi, Gerry Scotti, Simona Ventura, Salvatore Esposito, Elia Nuzzolo, Matteo Giuggioli, Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono, Virginia Raffaele, Stefano Accorsi, Diana Del Bufalo, Marco Giallini, Alfa, Orietta Berti, Cristiano Malgioglio, Sarah Toscano e Roberto Bolle. Le tre serate della manifestazione saranno animate da altrettanti concerti di “grandi nomi del panorama musicale italiano”, che saranno confermati nelle prossime settimane. Tutte le informazioni nel dettaglio sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione all’indirizzo www.ilfestivaldellospettacolo.it.