Spotify ha annunciato un nuovo aumento al prezzo degli abbonamenti a livello globale. “Spotify si impegna a offrire un'esperienza personalizzata e di livello mondiale a ogni utente”, si legge nella nota con la quale i gestori del DSP hanno confermato ufficialmente il ritocco al rialzo: “Per continuare a innovare la nostra offerta di prodotti e funzionalità, e offrire agli utenti la migliore esperienza possibile, aggiorniamo periodicamente i nostri prezzi. Nel corso del prossimo mese, gli abbonati Premium in diversi mercati dell'Asia meridionale, del Medio Oriente, dell'Africa, dell'Europa, dell'America Latina e della regione Asia-Pacifico riceveranno un'e-mail che spiegherà le implicazioni di questo aggiornamento per i loro abbonamenti”. In Italia il costo dell’abbonamento individuale è stato alzato a 11,99 euro al mese: la sottoscrizione riservata agli studenti è stata fissata a 6,49 euro al mese, quella per coppie - Duo - a 16,99 euro al mese e quella dedicata alle famiglie (che prevede l’abilitazione di 6 account Premium per il singolo abbonamento) a 20,99 euro al mese. L’innalzamento dei prezzi ha rilanciato il titolo di Spotify a Wall Street, che dopo la clamorosa flessione seguita all’annuncio della seconda trimestrale del 2025 nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto, ha recuperato terreno con un rialzo del 6%, che ha portato le azioni della servizio a essere scambiate a 667 dollari l’una.