beatBread, la piattaforma che permette ad artisti ed etichette di finanziarsi tramite anticipi sui propri ricavi dalle attività di streaming e airplay, ha annunciato di aver ricevuto 124 milioni di dollari in finanziamenti da investitori tra i quali figurano Citi, Deciens Capital, Mucker Capital e Advantage Capital. Il capitale - hanno fatto sapere i gestori del servizio, che dall’inizio della sua attività ha collaborato con oltre 1300 clienti, erogando importi compresi tra i 1000 e i 10 milioni di dollari - sarà impiegato per espandere le attività commerciali e di marketing, oltre che le lo sviluppo di nuovi prodotti che rendano i finanziamenti ad artisti, autori ed etichette più flessibili. "A beatBread stiamo costruendo una base finanziaria per una vera indipendenza degli artisti e delle etichette”, ha dichiarato il CEO della società Peter Sinclair: “Offrendo ai creator più scelta, più accesso e più controllo, li aiutiamo a rimanere indipendenti alle loro condizioni. Crediamo in un futuro in cui artisti ed etichette indipendenti avranno il potere e la libertà di plasmare il proprio successo, confrontare diverse opzioni di finanziamento da diverse fonti e fare la scelta giusta per loro, che si tratti di finanziamenti da beatBread, da un partner o persino da un concorrente". "Siamo entusiasti di supportare beatBread, che offre agli artisti indipendenti soluzioni di finanziamento basate sulla tecnologia”, ha aggiunto Lee Smallwood, Head of Markets Innovation and Investments di Citi: “Questo investimento segna anche un passo significativo nella nostra esposizione alle royalty musicali come asset class in ripresa".