Nel secondo trimestre del 2025 Tencent Music, in principale servizio di streaming musicale cinese, ha visto le proprie entrare crescere su base annua del 17,1% a quota 611 milioni di dollari: benché il totale degli utenti attivi mensili sia diminuito (del 3,2%, a 553 milioni di unità), il DSP ha visto i propri abbonati premium crescere del 6,3% (a quota 124,4 milioni), con un ricavo medio per utente in crescita del 9,3% a 1,63 dollari per unità. A trainare la performance è stata la nuova formula di abbonamento “Super Vip”, programma dedicato ai superfans - molto simile a quello ancora allo studio da parte di Spotify - che, nonostante i costi superiori a quelli standard, dalla sua presentazione ha raccolto oltre 15 milioni di abbonati. "La nostra attenzione all'innovazione del prodotto per offrire esperienze utente immersive ha guidato una solida crescita nel nostro business musicale online”, ha dichiarato il CEO di Tencent Music Ross Liang: “Ciò si riflette nella continua espansione sia della nostra base di abbonati che dell'ARPPU, oltre a un maggiore coinvolgimento degli utenti. Siamo particolarmente lieti di vedere che i nostri abbonati Super Vip abbiano recentemente superato i 15 milioni, un nuovo traguardo che riflette la profonda fiducia e la fedeltà nei nostri confronti. Vediamo un grande potenziale nel settore dell'intrattenimento musicale e continuiamo a impegnarci a investire in nuove iniziative che creino valore e impatto duraturi per i creatori musicali e i consumatori”. "Sebbene la nostra attività di abbonamento musicale sia rimasta un fattore di crescita fondamentale, la nostra gamma in espansione di servizi legati alla musica, tra cui pubblicità, concerti e merchandising degli artisti, ha mostrato uno slancio impressionante”, ha aggiunto il Presidente di Tencent Music Cussion Pang: "Mentre continuiamo a espandere la nostra piattaforma, ci concentriamo sulla creazione di una destinazione di servizi musicali dinamica e completa che dia potere ai creatori di contenuti e rimodelli i rapporti con gli amanti della musica in modi significativi”.