Anche quest’anno NUOVOIMAIE sarà presente alla Mostra del Cinema di Venezia con i Talent Award - Premio Fabio Sartor, riconoscimento assegnato ai giovani attori dal 2025 dedicato alla memoria di Fabio Sartor, attore consigliere della collecting scomparso nel 2024. L’evento prenderà il via il prossimo 5 settembre, alle 16, presso la Sala Tropicana dell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior, dove saranno premiati i due giovani interpreti selezionati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) e dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) - tra gli attori dei film - in concorso e non - alla Mostra del Cinema. Il testimonial della cerimonia sarà Giampaolo Morelli: sul palco è prevista la presenza di Gianmarco Tognazzi, portavoce dell’Istituto. Si proseguirà alle 20:00 con la cena di gala organizzata in collaborazione con la Agnus Dei Tiziana Rocca Production presso la Terrazza Biennale. L’evento, al quale hanno già confermato la propria partecipazione numerosi personaggi del mondo del Cinema, della TV, della Cultura e delle Istituzioni, sarà l’occasione per assegnare il Premio alla Carriera a Stefania Sandrelli, Lunetta Savino, Lina Sastri e Massimo Ghini per l’importante contributo che regalano con le loro interpretazioni, all’arte e alla cultura in genere. Ai premiati andrà una scultura luminosa dai tratti pop e neofuturistici che riprende il logo della collecting, ideata e realizzata dal maestro Marco Lodola. All’evento prenderanno parte anche Laura Chiatti e, per un momento musicale, Nina Zilli. Alla serata interverrà, naturalmente anche Giampaolo Morelli insieme ai giovani artisti premiati. “Il NUOVO IMAIE rappresenta oltre un milione di Artisti Interpreti Esecutori nei settori musicale e audiovisivo, ma la voce è unica e parla forte e chiaro sempre a tutela dei diritti connessi di attori, attrici, doppiatori, doppiatrici, direttori e direttrici di doppiaggio, musicisti e musiciste”, ha dichiarato il Presidente della collecting Andrea Miccichè: “Diversi i risultati ottenuti per quanto riguarda il tema dello sfruttamento dei contenuti musicali e audiovisivi sul Web e sui social, affinché le piattaforme riconoscano un equo compenso agli artisti, ma continuiamo a vigilare per risolvere la problematica nelle sedi opportune e in modo deciso”.