FLG, la label del Frontiers Group dedicata all’alternative rock, ha annunciato di aver siglato un accordo discografico con i Corella, quartetto di Manchester che si sta rapidamente segnalando come una delle nuove realtà più interessanti sul panorama britannico. Il contratto, ha fatto sapere l’etichetta per mezzo di una nota ufficiale, “segna un altro passo nell'impegno di FLG nel sostenere la nuova ondata di talenti emergenti del rock contemporaneo". “Siamo entusiasti di annunciare la nostra firma ufficiale con Frontiers Label Group”, ha dichiarato la band: “E’ un passo enorme per noi, e non potremmo essere più entusiasti di unirci a un'etichetta che condivide la nostra passione. Abbiamo lavorato duramente dietro le quinte alla nuova musica e questa partnership sembra il trampolino di lancio perfetto per il futuro. Non vediamo l'ora di condividere questo nuovo capitolo con voi: ci vediamo in giro!”. "Sono lieto di dare il benvenuto ai Corella nella famiglia del Frontiers Label Group”, ha aggiunto Leo Nicholas, Head of A&R di FLG: “Sono una delle nuove band più entusiasmanti che abbia incontrato negli ultimi anni, che unisce grandi canzoni a un'etica del lavoro instancabile e a un legame autentico con il pubblico. Questo è esattamente il tipo di energia che ci impegniamo a promuovere. Abbiamo avuto un'anteprima del materiale sul quale stanno lavorando, e sarà un vero successo quando uscirà. Questo è solo l'inizio di un nuovo, grandioso capitolo per i Corella, e siamo orgogliosi di far parte del loro percorso". Formati da quattro compagni di università - Joel (voce), Ben (basso/voce), Jack (chitarra) e James (batteria) - i Corella hanno un ventaglio di influenze che spazia dai Foals ai Two Door Cinema Club, passando per il classic rock. Dopo l’EP di debutto "Today, Tomorrow, Whenever" (2022) e il singolo "Don't Stop Me", trasmesso da BBC Radio 1, la band ha presentato ai mercati il proprio primo album, "Once Upon A Weekend", al quale è seguito un tour nei club nel Regno Unito e diverse esibizioni a festival di rilevanza internazionale come - tra gli altri - Reading, Latitude, Rock Werchter, Kendal Calling e Truck.