Il 10 settembre alle 17.30 a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Atrio della sede di Via Nirone, 15), il Master in Comunicazione Musicale, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presenterà l’incontro a ingresso gratuito “L’evoluzione delle professioni della comunicazione musicale”: l’evento - specificano gli organizzatori - è rivolto “alle future studentesse, ai futuri studenti e a chiunque è interessato a comprendere le dinamiche dell’industria musicale e il lavoro dietro le quinte per diffondere le canzoni e sostenere l’artista”. Saranno presenti all’incontro Valentina Aiuto (CEO Help - PR & Media Relations), Nicolò Picchioni (A&R, Artist & Label Services Manager The Orchard Italy), Maria Giovanna Guidone (Production Assistant Live Nation Italia), Roberto Riva (Co-founder Triggger). La moderazione sarà curata da Francesca Maria Cortese (Coordinatrice didattica del Master in Comunicazione musicale), mentre l’introduzione sarà di Gianni Sibilla (Direttore didattico del Master in Comunicazione musicale). Durante l’evento verrà presentata la nuova edizione del Master In Comunicazione Musicale, corso universitario post-laurea dedicato alla formazione di professionisti e professioniste del settore della musica e dell’industria dei media. “La nostra più grande soddisfazione è avere contribuito all’industria musicale con una nuova generazione di professioniste e professionisti: una buona parte di chi oggi lavora in questo settore è passato da queste aule, sia come studente e studentessa, sia come testimone e/o docente”, ha dichiarato Sibilla: “II Master in Comunicazione musicale continua ad essere un corso unico in Italia, che unisce alta formazione professionale con la visione a 360° che può dare solo lo studio e la riflessione su passato, presente e prospettive della musica”. Per l’anno 2025 / 2026 il termine per la presentazione delle domande di ammissione è il prossimo 3 ottobre. Le candidate e i candidati verranno selezionati/e in base a tre criteri: voto di laurea, pertinenza del curriculum vitae e colloquio motivazionale. Il Master in Comunicazione Musicale mette a disposizione delle borse di studio che verranno attribuite ai candidati e alle candidate più meritevoli che parteciperanno alle selezioni. Le borse studio saranno a copertura parziale della retta. Maggiori informazioni al seguente link: https://almed.unicatt.it/almed-comunicazione-musicale-quota-di-iscrizione-e-agevolazioni.