Il Plastic, storico club di Milano aperto dal 1980 che aveva visto sfilare nelle proprie sale alcune delle personalità musicali e artistiche più influenti a livello internazionale - tra le altre, Madonna, Elton John, Andy Warhol, Freddie Mercury, Prince, Paul Young, Bruce Springsteen e Keith Haring - ha chiuso ufficialmente i battenti: a darne notizia sono stati gli stessi gestori, attraverso un post pubblicato nelle prime ore della mattina di oggi, giovedì 4 settembre, sui canali social ufficiali del locale. “Il 28 giugno 2025 è stata l’ultima serata del Plastic”, si legge nella nota: “Dal 1980 il suo orgoglio è quello di aver accolto tra le sue mura persone e storie straordinarie. E’ solo grazie a tutti voi che il Plastic ha fluttuato leggere e tentacolare nelle notti di Milano per oltre 4 decenni. Grazie per aver partecipato a una festa che per noi è stata unica e sorprendente. Che la festa continui!”. Originariamente aperto al 120 di viale Umbria, a pochi metri dal Rolling Stone - altro club di riferimento delle notti meneghine, aperto nel 1979 e chiuso definitivamente nel 2009, il Plastic si era trasferito nel 2012 in via Gargano, nelle vicinanze di viale Ortles. Celebrato nel 2014 dal docu-film “This is Plastic”, diretto da Patrizio Saccò, nel 2019 il club aveva perso il suo creatore, Lucio Nisi, scomparso all’età di 71 anni.