E’ stata confermata la nona edizione di IMAGinACTION, festival internazionale dedicato ai videoclip musicali prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film e con la direzione artistica del regista Stefano Salvati: la manifestazione si terrà a Ravenna tra i prossimi 2 e 4 ottobre, tra il Teatro Alighieri e la Multisala Cinemacity. Ad aprire il Festival, il 2 ottobre al teatro Alighieri, sarà una serata speciale dedicata ai grandi cantautori: primo ospite sarà Riccardo Cocciante, che verrà omaggiato con la presentazione del docufilm realizzato in collaborazione e con Rai Documentari “Il Mio Nome è Riccardo”, la cui messa in onda è prevista su Rai 1, in prima serata, nel 2026. Oltre alla premiazione dello Young IMAGinACTION AI Award 2025, concorso che ogni anno raccoglie migliaia di videoclip realizzati da giovani autori e videomaker provenienti da tutta Italia, la prima serata del festival prevede anche la proclamazione del Miglior Videoclip dell’anno 2025. A decretare il vincitore sarà l’Academy di IMAGinACTION, una giuria d’eccezione che riunisce le major discografiche internazionali, insieme a FIMI, AFI e PMI, al direttore artistico Stefano Salvati e a una rosa di giornalisti musicali italiani. La seconda serata, venerdì 3 ottobre, si sposterà alla Multisala Cinemacity con un evento dedicato a Vasco Rossi e al legame tra musica e cinema. In programma la proiezione del film restaurato “È Solo un Rock’n’Roll Show”: è previsto, per l’occasione, l’intervento di Maurizio Solieri, storico collaboratore dell’artista. Sabato 4 ottobre sarà ancora la Multisala Cinemacity a ospitare l’ultima serata, tutta dedicata agli anni ’90 e agli 883. Verranno proiettati tutti i videoclip restaurati di “Nord Sud Ovest Est”, a ridosso della seconda stagione della dramedy Sky Original ispirata a Max Pezzali e Mauro Repetto, in arrivo nel 2026. Durante la serata è previsto anche un approfondimento sul film “Jolly Blu”, con materiali e filmati esclusivi. IMAGinACTION è in collaborazione con SIAE, SCF, FIMI, AFI, PMI ed è realizzato grazie al sostegno del Comune di Ravenna e grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e alla compartecipazione e sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna: i biglietti sono in vendita da giovedì 4 settembre.