Dopo le polemiche seguite al piazzamento del proprio concorrente - Gabry Ponte, in gara con “Tutta l’Italia” - in occasione della passata edizione del concorso, San Marino ha confermato la propria partecipazione all’Eurovision Song Contest 2026, in programma a Vienna tra i prossimi 12 e 16 maggio. A farlo sapere è stata RTV, l’emittente di stato di San Marino, per mezzo di una nota ufficiale. “Abbiamo comunicato oggi ad EBU la nostra adesione, al netto delle recenti discussioni, sorte con spirito costruttivo, sulle criticità legate al sistema di votazione e al trattamento 'penalizzante' riservato ai piccoli Stati partecipanti”, ha conferma il DG di Rtv, Roberto Sergio: “Ma rimarcando al contempo l'auspicio che l'EBU possa valutare revisioni e miglioramenti futuri volti a garantire maggiore equità e rappresentatività a tutti i Paesi, indipendentemente dalla loro dimensione o dal bacino di voti”. RTV ha modificato le modalità del San Marino Song Contest, concorso dedicato alla selezione del concorrente a rappresentanza del Titano per l’Eurovision: la manifestazione ora prevede “due semifinali in diretta, sul modello Eurovision, e una finale sempre in diretta”. L'amministratore unico di Media Evolution, Denny Montesi è stato nominato nuovo Head of Delegation all'Eurovision e sarà affiancato, in veste di Ambassador, dalla cantante sammarinese Valentina Monetta.