Spotify ha annunciato il rinnovamento di Radar Global, playlist lanciata nel 2020 per supportare i giovani talenti che - dal proprio debutto a oggi - ha coinvolto oltre mille realtà da tutto il mondo: come fatto sapere dal DSP per mezzo di una nota ufficiale “da oggi, e per un periodo di tempo limitato”, la playlist ospiterà i 100 brani più ascoltati degli artisti inclusi nel programma Radar a livello mondiale. In cinque anni Radar ha generato oltre 338 miliardi di stream, 6,5 dei quali hanno portato alla scoperta degli artisti da parte del pubblico. Le tracce incluse nel programma sono state aggiunte a più di 1,5 milioni di playlist curate da Spotify e a oltre 1,1 miliardi di playlist create dagli utenti. In Italia Radar ha contribuito al lancio di - tra gli altri - BigMama, Mara Sattei, Ariete e bnkr44. Tony Boy, Blanco, Rondodasosa e Rhove, sempre coinvolti nel programma Radar, sono presenti con le proprie canzoni nella playlist dei 100 brani più ascoltati di sempre. “Raggiungere questo traguardo in soli cinque anni dimostra che la voglia di scoperta è universale”, ha commentato Sulinna Ong, Global Head of Music Editorial di Spotify: “Gli ascoltatori vogliono essere parte del viaggio di un artista fin dall’inizio, e Radar è diventato il ponte tra questa curiosità e un’opportunità concreta. Radar è sviluppo, è essere presenti in quel momento fragile in cui il primo entusiasmo può trasformarsi in qualcosa di grande. Ed è proprio questo che rende la scoperta così emozionante: non solo trovare talenti, ma aiutarli a crescere”.