Come anticipato nei giorni scorsi, la Società Italiana degli Autori ed Editori ha diffuso i dettagli dei bandi “Per Chi Crea”, programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE che ogni anno investe il 10% dei compensi della “Copia privata” sulla creatività degli Under 35. Come reso noto oggi, lunedì 15 settembre, dalla collecting, i bandi per il 2025 riguardano: • Nuove opere: il bando finanzia progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana. • Formazione e promozione culturale nelle scuole: il bando finanzia progetti volti al rafforzamento della formazione e della promozione culturale nelle scuole italiane statali e paritarie, eventualmente in collaborazione con altri soggetti specializzati e con le scuole di musica, d’arte, di danza, di scrittura. Un’attenzione particolare verrà riservata alle scuole situate nelle “periferie urbane”, per portare l’arte e la cultura tra i banchi. • Professionalizzazione degli artisti: il bando finanzia progetti di professionalizzazione artistica (ad es. masterclass, residenze artistiche, corsi di formazione, seminari) volti al rafforzamento delle conoscenze e delle capacità creative di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana. • Live e promozione nazionale e internazionale: il bando finanzia progetti finalizzati alla realizzazione di iniziative (tour/circuitazioni, festival/rassegne) di esecuzione live o promozione in ambito nazionale e internazionale, anche mediante l’eventuale traduzione delle opere in altre lingue, di opere di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana. A disposizione ci sono oltre 9 milioni di euro. Le candidature vanno presentate su www.perchicrea.it entro e non oltre le 14:00 del 30 ottobre 2025. Grazie a “Per Chi Crea”, lo scorso anno, sono stati realizzati 318 progetti tra Arti Visive, Cinema, Danza, Letteratura, Musica e Teatro.