TikTok potrebbe passare presto in mani americane: lo riporta l'agenzia Reuters, che svela che i presidenti Trump e Xi Jinping avrebbero già una chiamata in programma per il prossimo venerdì per discutere i dettagli della transazione. Una transazione ben oltre la zona Cesarini, perché era previsto che il 17 settembre (due giorni prima, quindi) il social network cinese venisse definitivamente oscurato se ByteDance non avesse accettato di disinvestire e di cederlo a una proprietà statunitense. "Non parleremo dei termini commerciali dell'accordo, che avviene tra due enti privati, ma c'è un accordo generale sul piano commerciale" svela un portavoce del governo americano al termine del lungo negoziato che ha avuto luogo in Spagna proprio per scongiurare questa eventualità. Anche Trump sottolinea sul suo social Truth che tutto sembra avviarsi verso una conclusione positiva: "L'importante Trade Meeting in Europa con protagonisti gli Stati Uniti D'America e la Cina è andato MOLTO BENE! Si concluderà a breve" ha scritto. E i beninformati vociferano che TikTok possa essere stato usato come moneta di scambio nell'ambito della guerra dei dazi (una faccenda, quella, tutt'altro che conclusa).