Nel corso di Made On YouTube, evento online per mezzo del quale la piattaforma controllata da Google ha presentato ieri, martedì 16 settembre, le proprie novità per l’autunno del 2025, Lyor Cohen - Global Head of Music della piattaforma - ha introdotto alla comunità artistica nuovi strumenti concepiti “per avvicinare ancora di più gli artisti musicali ai loro fan più appassionati”. “Gli artisti non si limitano a condividere la loro musica: costruiscono mondi”, ha spiegato Cohen: “I fan non si limitano ad ascoltare; si sentono parte di essa. Per anni abbiamo lavorato duramente per coltivare il legame tra artisti e fan, e oggi siamo entusiasti di svelare il prossimo capitolo. Stiamo introducendo nuovi modi per consentire agli artisti e ai loro fan più accaniti di entrare in contatto a un livello più personale. Si tratta di premiare la lealtà verso i fan che sono lì fin dal primo giorno”. Le nuove funzionalità annunciate includono un countdown per le nuove uscite e pre-salvataggi degli album, video esclusivi e lanci di merchandising esclusivi (quest’ultima, presentata come “programma pilota” nei soli Stati Uniti, “offre ai superfan l'opportunità di essere i primi ad avere accesso al merchandising esclusivo del loro artista preferito”. Sempre nel corso di Made on YouTube il CEO della piattaforma Neal Mohan ha fatto sapere come il servizio di video streaming, negli ultimi quattro anni, abbia erogato “oltre 100 miliardi di dollari a creatori, artisti e aziende del settore media”.