BMG ha annunciato l'acquisizione dei diritti sul catalogo della star del country Jason Aldean: l’operazione riguarda i diritti editoriali e quelli sui master dell’artista di Macon Georgia, come parte di una più ampia intesa che interessa “una selezione rappresentativa di 23 artisti e autori, con l'intera acquisizione che comprende oltre 1.000 brani di diversi generi”. L'accordo - precisa l’azienda in una nota - “rappresenta il più grande investimento di BMG nell'acquisizione di un catalogo”. "Questo accordo storico segna un nuovo livello nell'acquisizione dei cataloghi per BMG, sottolineando al contempo il nostro impegno per la musica e la disciplina del nostro approccio”, ha commentato Thomas Coesfeld, CEO di BMG: “Riunendo l'iconico catalogo di Jason Aldean, rafforziamo la nostra presenza nella musica country, espandendoci al contempo in tutti i generi e approfondendo i nostri investimenti negli Stati Uniti, il più grande mercato musicale del mondo. Questa mossa evidenzia la nostra capacità di massimizzare il valore dei diritti musicali e rappresenta un passo importante nella strategia di BMG per essere l'azienda musicale più efficace e incentrata sugli artisti al mondo". L'acquisizione del catalogo discografico di Aldean riporta l'intera produzione dell’artista sotto il controllo di BMG, avendo la società tedesca acquisito la BBR Music Group - etichetta per la quale Aldean aveva pubblicato due album tra il 2021 e il 2023 - nel 2017. "BBR Music Group e BMG hanno sempre dimostrato un vero impegno nei confronti della mia musica e hanno creduto in me come artista”, ha precisato Aldean: “Sapere che tutta la mia musica è nelle mani del team della mia etichetta di lunga data rende questo un momento di chiusura del cerchio, e sono orgoglioso che le mie canzoni continuino il loro viaggio con loro in questo nuovo capitolo". L'accordo comprende nove album in studio, dall’eponimo debutto del 2005 fino al popolare “9” del 2019, oltre ai due pubblicati da Broken Bow Records, “Macon, Georgia” nel 2021-2022 e “Highway Desperado” nel 2023.