E’ stato inaugurato a Mantova, presso Strada Stazione Frassino 3/5, Pink Noise, nuovo hub di produzione multimediale specializzato in fotografia, audio, realizzazione di video e organizzazione di eventi: nato dalla riqualificazione di un’ex riseria, riconvertita con un approccio a basso impatto ambientale, Pink Noise - recita la nota di presentazione - “si propone come un polo all’avanguardia, dove passato e tecnologia moderna si incontrano”. La struttura dispone di una Sala Eventi (“ideale per concerti, conferenze e produzioni live, con una capienza massima di 150 persone”, dotata di led walls, telecamere e impianto audio-luci professionale), una Sala Limbo (“spazio dedicato a shooting fotografici e campagne pubblicitarie, con un’ampia dotazione di luci e accessori”), una Sala Green Screen (“ideale per produzioni video e spot digitali con set personalizzabili”), una Sala Incisione (“pensata per musica, podcast e sound design”), Sale Meeting e Coworking (“ambienti progettati per incontri di lavoro e riunioni ibride”) e un’Area Accoglienza (“costituita da lounge con pianoforte e bar, luogo ideale per networking e momenti di relax”). “Pink Noise non è solo uno studio di produzione ma un luogo in cui le visioni si incontrano, si contaminano e prendono forma”, hanno dichiarato i fondatori di Pink Noise e ArteS Tanya Lytvynenko e Matteo Brognoli: “Crediamo nel potere della comunicazione che emoziona e nel bisogno profondo, umano, di esprimersi”. Il progetto di Pink Noise è propedeutico e complementare ad ArtesWorld, “uno spazio innovativo che si trova sempre a Mantova e si focalizza sulla valorizzazione delle arti come parte essenziale della vita civile, con la volontà di garantire la libertà di espressione e lo scambio aperto di idee tramite una partecipazione attiva”.