Equaly, l'associazione italiana di artiste e professioniste che mira a favorire la parità di genere nell'industria musicale, lancia il progetto Beat the Gap, che dal 1 ottobre mette a disposizione borse di studio per corsi di djing e produzione musicale nelle uniche tre scuole in italia certificate da Pioneer come Educational Partner: la NAM di Milano, la Rimini DJ Academy e la Mec Academy di Napoli. Potranno candidarsi aspiranti studentesse donne e appartenenti a generi sottorappresentati. Equaly ricorda che al momento le diseguaglianze nell'ambito sono ancora molto evidenti: lo studio “Inclusion in the Recording Studio? Gender & Race/Ethnicity of Artists, Songwriters & Producers across 1.300 Popular Songs from 2012 to 2024”, pubblicato da USC Annenberg a gennaio 2025, mostra che solo il 5,9% di producer è donna e, tra queste, appena il 26,9% è razzializzata e con background migratorio. Neppure il DJing fa eccezione: nella Top100 DJs 2024 di DJ Mag, una delle classifiche più autorevoli al mondo, i nomi femminili sono appena 16 su 122, pari al 13,11%. La call sarà aperta dall’1 al 31 ottobre 2025 e potranno candidarsi donne e persone che si identificano in un genere sottorappresentato, residenti in Italia e con almeno 18 anni compiuti. La rosa dei profili vincitori verrà comunicata in via privata entro metà novembre e annunciata pubblicamente durante la Milano Music Week 2025. I corsi prenderanno il via a gennaio 2026.