Universal Music Italia ha presentato la versione rinnovata del proprio store ufficiale: il sito, raggiungibile all’indirizzo shop.universalmusic.it, è stato pensato - spiega la filiale italiana della major in una nota - per “andare oltre l’e-commerce tradizionale”, come “luogo dove musica e design, artisti e fan si incontrano in un’esperienza digitale coinvolgente e contemporanea”. Nell’ottica di una “strategia D2C sempre più personalizzata”, “il rinnovamento del sito nasce con l’obiettivo principale di integrare, all'interno di uno e-commerce generalista, l'esperienza di uno store mono-artista: grazie a pagine personalizzate, ogni artista vedrà messa in luce la propria brand identity. Questo nuovo approccio permette agli utenti di vivere un’esperienza più immersiva, capace di valorizzare tanto i prodotti quanto l'universo visivo che li circonda. Il restyling, ispirato ai magazine di moda e ai codici visivi editoriali, utilizza tipografie d’impatto e layout dinamici per un’estetica forte e riconoscibile, consolidando anche la brand identity di Universal Music nella categoria merchandising”. “La piattaforma è stata concepita partendo dalle esigenze di super-fan e collezionisti, che vivono la musica come partecipazione attiva”, ha spiegato UMG Italia: “L’acquisto diventa così un momento di connessione diretta con l’artista, grazie a prodotti esclusivi, edizioni limitate e occasioni uniche di relazione sia con la musica che con chi la crea. Per questo motivo, una parte significativa del redesign è stata dedicata alla totale revisione delle fan experience - eventi esclusivi e iniziative speciali studiate appositamente per i fan. Il nuovo approccio trasforma così lo shop in un hub culturale capace di creare una community, attraverso l’area personale ‘beingU club’, dove ogni persona può vivere la musica in maniera altamente personalizzata”. “Grazie alle nuove funzionalità, lo store si inserisce anche come elemento strategico nelle attività di marketing degli Artisti del roster Universal Music Italia”, prosegue la filiale italiana della major: “Non è solo un canale di distribuzione, ma un vero punto di contatto che amplifica le campagne di comunicazione e sostiene i progetti musicali. Sezioni dedicate e campagne advertising, tipiche degli e-commerce, trasformano lo shop in un’estensione naturale delle attività promozionali”. “Con questo restyling, Universal Music Italia ridefinisce il modo in cui i fan vivono la musica online”, conclude UMG: “Lo shop diventa così uno spazio dove estetica, marketing e relazione con il fan dialogano in modo coerente e coinvolgente, permettendo di vivere la musica attraverso eventi e prodotti che riflettono l’identità dei propri artisti preferiti. Questa evoluzione dimostra anche come un e-commerce possa trasformarsi in una piattaforma editoriale e in un canale di storytelling, in linea con le nuove esigenze del pubblico e le dinamiche della comunicazione contemporanea”.