Si terrà (ovviamente) nel capoluogo ligure tra i prossimi 20 e 24 ottobre la fase finale della dodicesima edizione di Genova per Voi, il primo talent italiano dedicato agli autori di canzoni. Dal 20 al 22 gli otto autori selezionati lavoreranno con Emanuele Dabbono e Kyv (artisti presenti nel roster di Universal Music Publishing Ricordi) durante i laboratori alla Biblioteca Berio – in un percorso di scrittura, musica e incontri che culminerà in due appuntamenti aperti al pubblico. Giovedì 23 ottobre avrà luogo, presso il Teatro Stradanuova, in via Garibaldi 18, il Genova Music Day, nell’ambito del quale avranno luogo i seguenti incontri: Dentro lo studio: dove le idee diventano canzoni con Alessandro La Cava – autore per Sangiovanni, Angelina Mango, Rkomi, Elodie, Giorgia... (introduce Franco Zanetti, Rockol.it) Testi espliciti: la censura nella musica con Claudio Cabona – giornalista e autore del docufilm La nuova scuola genovese (introduce Andrea Podestà) Musicisti e diritti connessi con Andrea Marco Ricci – consigliere Nuovo IMAIE (introduce Franco Zanetti) Controcultura: scrivere canzoni ribelli con Gian Piero Alloisio, Bruno Biggi e Gianni Martini in dialogo con Chiara Orsetti (introduce Fabrizio Benente, Università di Genova) Venerdì 24 ottobre, al Teatro della Gioventù di via Cesarea 16, avrà luogo la finale di Genova per voi 2025. Gli otto autori finalisti si sfidano presentando le loro canzoni originali, mentre altre loro opere saranno interpretate da giovani cantanti liguri selezionati con GV Network e preparati dalla vocal coach Elisabetta Gagliardi. Finalisti 2025: Irene Buselli (Genova) – Alice Cannizzaro (Firenze) – Sofia Codermaz (Gorizia) – Pietro Innocenti (Firenze) – Andrea Levati (Milano) – Gabriele Maucione (Napoli) – Serena Orlandi (Alba, CN) – Antonella Sgobio (Taranto) Interpreti: Viola Arena, Anna Bertuccelli, Chiara Bonfante, Stefano Camuffo, Elisabetta Canu, Giacomo De Bei, Agata Pierini, Ringo (Nicole Fiorito) Ospite speciale sarà Giulia Mei, vincitrice di Genova per Voi 2020/21, che riceverà da Coop Liguria il premio “Voce della Comunità”. Durante la serata saranno assegnati un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi, la Targa SIAE “Alla Migliore Autrice” e la Targa Nuovo IMAIE al miglior interprete ligure.