BMAT, azienda con sede a Barcellona specializzata in indicizzazione di dati sui flussi di consumo musicale, ha annunciato un accordo con KODA, la principale collecting danese. “Questa nuova alleanza strategica - ha spiegato BMAT in una nota - rappresenta un passo avanti che fornirà a KODA le soluzioni tecnologiche e di servizio leader del settore per i diritti e le royalty digitali di BMAT. La partnership consentirà cicli di elaborazione più rapidi e tassi di matching più accurati, con conseguenti miglioramenti operativi ed efficienze su larga scala lungo l'intera catena del valore digitale di KODA. Con questa decisione, KODA sta tracciando il proprio percorso verso un sistema di gestione dei diritti e delle royalty sempre più efficiente e potente. La scelta di KODA di collaborare con BMAT sottolinea l'impegno verso tecnologie di nuova generazione che offrano soluzioni per gestire le complessità dell'attuale ecosistema della musica digitale”. Siamo entusiasti di collaborare con KODA in questo momento cruciale”, ha dichiarato Iñigo Ugarteburu, CEO di BMAT: “Questa partnership dimostra la nostra visione condivisa per un'industria musicale più trasparente ed equa per i creator. Non vediamo l'ora di mettere a disposizione del leader nordico le nostre tecnologie all'avanguardia, le nostre capacità di sviluppo flessibili e agili e la nostra passione per il servizio". "Nel corso degli anni, abbiamo avuto l'opportunità di collaborare con BMAT e ne abbiamo seguito la crescita con vivo interesse”, ha aggiunto Gorm Arildsen, CEO di Koda: “La loro comprovata capacità di elaborare dati complessi e multi-sorgente provenienti da DSP è essenziale nell'attuale panorama dei diritti musicali. Questa partnership si basa sull'esperienza concreta e su una comprensione condivisa delle sfide che la moderna gestione dei diritti deve affrontare. Siamo entusiasti di rafforzare l'infrastruttura digitale di Koda con un partner la cui tecnologia e competenza ci aiuteranno a navigare in un ecosistema sempre più dinamico e basato sui dati".