Matchfy ha annunciato di aver concluso con successo il secondo round di aumento di capitale, dopo quello da 2 milioni di euro chiuso nell'aprile del 2024. "Non stiamo solo crescendo nei numeri: stiamo dimostrando che modelli basati su trasparenza, dati e community funzionano davvero nel mondo musicale", ha fatto sapere il CEO della startup italiana Paolo Mantini, che ha definito la buona riuscita dell’operazione “un segnale forte della fiducia che il mercato e gli investitori stanno riponendo nel nostro progetto”: "Vogliamo che la fiducia, quella che ci contraddistingue, sia non solo un riconoscimento, ma un valore operativo in tutti i nostri processi". A oggi Matchfy conta 130mila utenti registrati, con 27 milioni di scambi musicali totali tra artisti e artisti, tra artisti e curatori o tra artisti e amanti della musica: nel 2024 la startup ha visto crescere di oltre 15mila unità di propri utenti a pagamento, con oltre 1,5 milioni di scambi mensili negli ultimi mesi. Mantini ha rivolto “un ringraziamento speciale” “a tutti gli artisti che hanno creduto fin dall’inizio. A chi ha fatto un upgrade, a chi ha dato feedback, a chi ha condiviso la piattaforma. E ovviamente agli investitori che hanno deciso di darci fiducia con un secondo round: con voi stiamo costruendo qualcosa che va oltre un’impresa, è una missione”.