Sarà presente anche l’Italia, per mezzo del Padiglione Italy@Womex, all’edizione 2025 di Womex, music conference in programma a Tampere, in Finlandia, tra i prossimi 22 e 26 ottobre. La spedizione tricolore è stata progettata, coordinata e finanziata da Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e vede tra i promotori Assomusica, Puglia Sounds, il programma per lo sviluppo del sistema musicale della Regione Puglia attuato dal Consorzio Regionale Puglia Culture, la Regione Emilia-Romagna, nell’ambito della collaborazione per attività di music export tra Emilia-Romagna Music Commission e ATER Fondazione, Sicily Music Conference e le reti di festival Italian World Beat, rete italiana World Music. “Partecipare al WOMEX significa dare spazio e visibilità alla musica italiana in un contesto internazionale”, ha dichiarato Carlo Parodi, Presidente di Assomusica: “Il Padiglione ITALY@WOMEX è un’occasione concreta per far conoscere le nostre imprese, creare nuove relazioni professionali e aprire opportunità sui mercati esteri. Lavorare insieme, pubblico e privato, è il modo più efficace per far crescere il settore e consolidare la presenza del made in Italy musicale nel mondo”. Puglia Culture, nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, “partecipa alla fiera internazionale che si terrà dal 22 al 26 ottobre 2025 a Tampere in Finlandia con un’azione di promozione strategica del sistema musicale regionale e nazionale”. La delegazione di artisti e operatori pugliesi sarà presente all’interno di Italy@Womex25, per - si legge nella nota diffusa al proposito - “promuovere progetti che diffondono la cultura musicale pugliese grazie allo specifico avviso pubblico che favorisce la partecipazione a fiere musicali internazionali”. Oltre allo staff di Puglia Sounds, a Tampere saranno presenti anche rappresentati di etichette discografiche, agenzie di booking e management, festival e artisti come ARRA Produzioni Mediterranee, Manigold, Kalàscima, Mezzotono, Asteria Space, Canzoniere Greganico Salentino, I MAKE, Django Music, Linfa, Ludwig Sound Booking Agency. Venerdì 24 ottobre, ore 14.15 Tampere Hall, è in programma lo showcase dei tarantini Yaràkä, progetto nato nel 2015 formato da Gianni Sciambarruto, Virginia Pavone e Simone Carrino. Anche per l’edizione 2025 di Womex Puglia Sounds ha realizzato dei materiali promozionali specifici – distribuiti ai delegati internazionali presenti alla conference - per “supportare le attività degli operatori presenti e promuovere i festival e la ricca scena world regionale”. Grazie alla sinergia con ARTI Puglia, è rinnovata la presenza di operatori di Luoghi Comuni, iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, che partecipano al Womex con uno stand per seguire le attività e realizzare dirette, interviste ai protagonisti, podcast e contenuti inediti trasmessi sul sito web pugliasounds.it, sul blog di Luoghi Comuni e attraverso le web radio Inext Radio, Rare Tracce, AltreMenti, RUTTS, In Punta di Tacco, Podcap 73100 e AWA.