E’ scomparso nella giornata di ieri, domenica 19 ottobre, all’età di 69 anni Mauro Farina, co-fondatore e guida di Saifam Group, Vicepresidente responsabile per il Settore Sviluppo e Nuovi Modelli di Business di PMI - Produttori Musicali Indipendenti e figura di spicco della discografia indipendente italiana: a confermarlo, a Rockol, è stato lo stesso staff di Saifam. Con la sua attività da discografico Farina ha avuto modo di collaborare con artisti del calibro di - tra gli altri - Fabri Fibra e Club Dogo, lanciando negli anni Duemila la prima ondata dei rapper italiani diventati - successivamente - inquilini stabili dei piani alti nelle classifiche. Saifam è riconosciuta come una delle realtà più rilevanti in ambito internazionale nel segmento italo disco / eurobeat, grazie alle serie di compilation "Eurobeat gold" e "It's Eurobeat". Attivo da oltre quarant’anni, Farina aveva debuttato nel settore musicale come artista, per poi dedicarsi completamente - insieme a Giuliano Crivellente, co-fondatore di Saifam che rimase in azienda fino al 1998, per poi intraprendere una carriera in proprio - all’attività di produttore, discografico e distributore. Fondato a Verona nel 1981, il gruppo Saifam, che oggi aggrega una cinquantina di label e diversi studi di registrazione, lo scorso gennaio ha annunciato una partnership su più fronti con Warner Music Italy. "Gli EROI esistono, io ho avuto la fortuna di averne uno al mio fianco per 48 anni", ha fatto sapere sul proprio profilo Facebook personale Simone, figlio di Mauro Farina, impiegato come produttore presso Saifam e socio di Saifam Music: "Grazie Papà. Sarai sempre nel mio cuore". Una "figura centrale nella storia della musica indipendente del nostro Paese, capace di portare nel mondo la creatività indipendente italiana", l'ha ricordato, in un post sulla propria pagina Facebook ufficiale, PMI - Produttori Musicali Indipendenti: "Co-fondatore del gruppo Saifam, tra le più longeve e riconosciute realtà di produzione discografica italiane, Mauro ha attraversato oltre quattro decenni di musica con uno spirito autenticamente indipendente. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma anche un’eredità importante fatta di passione, professionalità e dedizione alla musica". "Mauro ed io, per quanto non ci incrociassimo, eravamo colleghi fin dalla metà degli anni ’70, quando lui suonava con i Caravan e io con i Palladium", ha dichiarato il Presidente di PMI Mario Limongelli: "Entrambi abbiamo mosso i passi come discografici in AFI, dove si è formata una grande squadra di indipendenti - con aziende come Saifam, NAR, Ala Bianca, Irma, Energy, Time, Do It Yourself, New Music, Carosello e Sugar - tutti desiderosi di far sentire la propria voce nell'interesse della tutela della categoria. Mauro è sempre stato molto attivo in mezzo a noi e promotore di alcune iniziative, oltre ad essere sempre stato il miglior consigliere possibile. Aveva un grande talento anche negli ambiti dell’economia e della finanza e un forte intuito, vedeva lontano. La sua scomparsa lascia una ferita che non si rimarginerà più. Noi lo ricorderemo sempre con tanto affetto e auguriamo a Simone e a tutta Saifam di andare avanti con la perseveranza e lo spirito imprenditoriale che Mauro ha insegnato a tutti noi". "Vorrei non aver dovuto mai scrivere queste parole, ma, purtroppo, la vita è così e, come ci siamo sempre detti nei tanti momenti difficili passati insieme, 'The show must go on' e così sarà anche questa volta", ha fatto sapere Massimo Benini, Presidente della collecting Evolution: "Ma mi sarà impossibile non ricordare il tuo impegno, la tua disponibilità, i tuoi consigli, il tuo supporto e il tuo sostegno sin dai primissimi giorni di questa avventura che hai contribuito a creare e a far crescere. Ricordo le nostre telefonate all’ora di pranzo, mentre pedalavi durante le tue uscite in bici — un’abitudine che parlava di te, della tua energia e della tua capacità di trovare equilibrio anche nelle giornate più intense. Ricordo le nostre sessioni di brainstorming su Evolution a Verona e a Bologna che ci trovavano sempre allineati. Ricordo i nostri pranzi a Milano dove mentre io consumavo il cibo tu continuavi a mettere idee sul tavolo. Ci mancherai Mauro… abbiamo ancora molte cose da fare e le faremo pensando che tu sei sempre in squadra con noi". Anche il Presidente e CEO di Warner Music Italy, Pico Cibelli, ha ricordato Farina con una story sul proprio profilo Instagram ufficiale. “Il grosso vantaggio di un’etichetta indipendente è proprio l’approccio al lavoro discografico: la forza motrice resta la passione, la voglia di fare qualcosa di nuovo, di bello”, aveva dichiarato Farina a Rockol MusicBiz, lo scorso aprile: “Noi sentiamo la responsabilità sociale di dare lavoro a tante persone. Lo staff, per me, è la cosa più importante. Mi sento legato a vita allo staff di Saifam”.