Suno, una delle startup di punta sul panorama dell’intelligenza artificiale generativa musicale, sarebbe pronta a un nuovo aumento di capitale: secondo quanto riferito da Bloomberg l’azienda sarebbe prossima a un nuovo round di finanziamento da 100 milioni di dollari, dopo quello - concluso con successo nel maggio dello scorso anno - da 125 milioni. Se l’operazione dovesse effettivamente andare in porto, la valutazione della società - fondata nel 2023 da Michael Shulman, Georg Kucsko, Martin Camacho, e Keenan Freyberg a Cambridge, in Massachusetts - supererebbe i 2 miliardi di dollari. Secondo stime sempre riferite da Bloomberg Suno, attualmente, genera oltre 100 milioni di dollari all’anno in ricavi, grazie soprattutto alle sottoscrizioni a pagamento degli utenti premium: l’azienda, coinvolta con la concorrente Udio in una maxi-causa per violazione di copyright, potrebbe essere tra le aziende con le quali - ha riferito il Financial Times all’inizio di ottobre - Universal Music e Warner Music stanno negoziando per siglare accordi di licenza relativi all’utilizzo dei cataloghi per i processi di training dei modelli generativi.