E’ uscito oggi, mercoledì 22 ottobre, il libro “Voci libere – Storia della canzone d’autore italiana”: firmato da Emanuele Felice e Luigi Cuna, con le illustrazioni di Alessandro Ventrella (Edizioni Curci), il volume è presentato come “un affascinante viaggio tra parole, musica e immagini, pensato per trasmettere alle nuove generazioni un patrimonio culturale che continua a parlare anche al presente”. L’opera sarà presentata sabato 25 ottobre 2025 alle ore 15 nell’ambito del Premio Tenco 2025 presso il Club Tenco di Sanremo, con la partecipazione degli autori. Sarà presente anche Sergio Sacchi, direttore artistico del Premio Tenco. La pubblicazione è arricchita dai suggerimenti d’ascolto e presenta una playlist online su Spotify, accessibile tramite codice QR. “‘Voci libere’ racconta le canzoni che hanno rappresentato la colonna sonora della nostra vita”, si legge nell'introduzione del libro: “Le canzoni che associamo al ricordo di una serata, di una gita, di un evento importante o magari di una delle tante persone che hanno attraversato il nostro passato e di cui ora resta solo una traccia nell’anima. Le canzoni con cui abbiamo sognato e quelle che ci hanno aiutati a crescere e a capire, a svelare le ingiustizie, scoprire la ricchezza e la complessità del mondo e della storia, ma soprattutto a trovare noi stessi. Quelle che ci commuovono e ci fanno venire i brividi, o entusiasmare, o sorridere, e quelle che ci fanno pensare”.